Quando il passato non è poi così diverso dal presente Eccomi qui, di nuovo in viaggio per Treviso. Quel poco di sole che aveva fatto capolino questa mattina ora non c’è più e la giornata si è tinta di colori autunnali. Atmosfera soffusa nello scompartimento: c’è chi fa parole crociate, chi sonnecchia, chi guarda fuori […]
Pubblicatto il 17 Ott 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Racconto in quattro parti di Norberto Fragiacomo (1.a parte) Dalla primavera del 2003, quando raggiunsi l’hic sunt leones kirghiso a quella del 2011 sono passati otto anni, che mi hanno condotto dai residui di ottimismo dei trenta alla soglia deprimente dei quaranta: un periodo breve, in fondo – eppure, montando sull’aereo che, da Mosca, ci […]
Pubblicatto il 24 Ago 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
La magia di un piccolo borgo medievale Sono sempre stata un po’ presa in giro dagli amici per la mia totale incapacità a orientarmi, tant’è che quando mi capita d’andare in gita con qualche classe, all’inizio bleffo clamorosamente e faccio finta di sapermi destreggiare con piantine e quant’altro, poi alla fine trovo sempre qualche studente […]
Pubblicatto il 17 Ago 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
L’ “evoluzione” dei costumi da bagno Mi trovo qui al sesto topolino di Barcola, dopo alcuni giorni di brutto tempo, durante i quali già si sentiva la gente dire: «Ah, è proprio finita l’estate, che tristezza!». Invece il sole è ritornato e con lui anche il caldo e un po’ d’afa. Così sdraiata mi sembra […]
Pubblicatto il 09 Ago 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Di solito cerco di evitare Barcola dalle 16 in poi, perché è proprio l’ora in cui orde di ragazzini si riversano ai topolini per ricevere ristoro dalla calura pomeridiana. Ma quel giorno, a dispetto dell’ora avevo deciso di andarci anch’io “al bagno”. Ovviamente ero in macchina e per trovare parcheggio ho impiegato un tempo notevole. […]
Pubblicatto il 09 Lug 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Ultimo viaggio a Treviso, poi pausa estiva e si ricomincia in settembre. Un po’ mi dispiace, mi ero quasi abituata a queste trasferte settimanali. Il clima oggi è molto diverso dal solito, non sembra nemmeno martedì. Il treno pullula di gente, giovani, anziani, stranieri e c’è anche una suora con le scarpe da ginnastica: davvero […]
Pubblicatto il 09 Lug 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Incomincia a fare veramente caldo e Treviso è tutto, fuorché una città ventilata. Il caldo qui ristagna ferocemente e si attorciglia ai vestiti, ai capelli e ti entra nel corpo surriscaldandolo senza pietà. E dopo una giornata passata in questa ridente cittadina, hai un grande desiderio di ritornare a Trieste, dove quasi sempre spira una […]
Pubblicatto il 14 Giu 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Tra posti occupati e personaggi originali 7.04 intercity per Roma, ma io scendo a Mestre e vado a Milano. A quest’ora della mattina uno si aspetta di trovare silenzio, invece c’è sempre qualcuno che ha voglia di alzare la voce, disturbando così chi tenta di dormire, con scarso successo. Avevo il posto prenotato, ma era […]
Pubblicatto il 14 Apr 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Giuseppe, capo-cantiere a Mestre.. forse La tipologia dei viaggiatori serali è ben diversa da quelli diurni. Di solito dormono o ascoltano musica e il loro sguardo è abbastanza perso nel vuoto. La temperatura e l’aria dei treni, poi, rispetto a quelli del mattino è piuttosto ammorbata, anche perché evidentemente questi mezzi sono andati su e […]
Pubblicatto il 30 Mar 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »
Donne e uomini nella stazione di Trieste Sono al bar della stazione. Oggi sono arrivata con grande anticipo e manca addirittura mezz’ora alla partenza del treno. Rispetto ai miei standard abituali direi che l’evento è veramente epocale. Per festeggiare, l’evento intendo decido, senza pensarci troppo su, di mangiare per pranzo qualcosa di caldo, così mi […]
Pubblicatto il 16 Mar 2011 |
Viaggi |
Leggi tutto »