
Martedì 9 luglio 2019 si è tenuta davanti alla Corte d’Appello di Trieste la prima udienza della causa civile promossa dalla International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste – I.P.R. F.T.T. e da 500 cittadini ed imprese – da Trieste e dall’estero – nei confronti del Governo italiano e di suoi enti per […]

On Tuesday, July 9th, 2019 the Trieste Court of Second Instance held the first hearing of the civil lawsuit initiated by the I.P.R. F.T.T. and supported by 500 citizens and enterprises – from Trieste and from abroad – requesting the enforcement of the legitimate tax regime of the Free Territory of Trieste and of its […]

Analysis by Paolo G. Parovel The recent decision of the European Commission that orders Apple to pay up to EUR 13 billion ($14.5 billion) for taxes that were not payed because of a tax ruling with Ireland, is weakening the cohesion of the EU even further, as well as favoring European States that do not […]

Analisi di Paolo G. Parovel La recente disposizione della Commissione Europea che impone ad Apple di pagare oltre 13 miliardi di euro (14,5 miliardi di dollari) di tasse non versate per accordo fiscale, tax ruling, con l’Irlanda, incrina ulteriormente la coesione dell’UE ed avvantaggia gli Stati europei non-membri, come l’attuale Free Territory of Trieste. Il […]

Analysis by Paolo G. Parovel The Independence Day of this 4th of July 2016, was the celebration of the first 240 years of the Declaration of Independence of the United States of America, voted on the 2nd of July 1776 in Philadelphia by the representatives of the Thirteen Colonies which, by this revolutionary act, declared their […]

Analisi di Paolo G. Parovel L’Independence Day del 4 luglio 2016 ha celebrato i 240 anni della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America, votata il 2 luglio 1776 a Philadelphia dai rappresentanti delle Tredici Colonie che con quell’atto dichiararono il distacco dalla Corona d’Inghilterra. Iniziava così la Rivoluzione Americana, conclusa nel 1783 col Trattato di pace […]

Analysis by Paolo G. Parovel In our analysis of 21 January (LINK) we had made evident that there must be strategic limits to the corruptions of the Italian political-institutional system, and also that one of those limits is the immediate re-establishment of the correct administration and roles of the present-day Free Territory of Trieste and […]
Pubblicatto il 01 Feb 2016 |
Attualità,
Austria,
Croazia,
Cronaca,
Economia&Lavoro,
Focus,
Inchieste,
Mitteleuropa,
Politica,
Politica locale,
Slovenia,
Trieste,
Ungheria |
Leggi tutto »

Analisi di Paolo G. Parovel I lettori privati ed istituzionali della Voce di Trieste sanno che una consociazione politico-speculativa italiana tenta di eliminare illegalmente il Porto Franco Nord del Porto Franco internazionale del Free Territory of Trieste, per dirottare i suoi traffici sui porti italiani e per destinare l’area a speculazioni edilizie e immobiliari da […]
Pubblicatto il 21 Gen 2016 |
Attualità,
Austria,
Croazia,
Diritti fondamentali,
Focus,
Inchieste,
Mitteleuropa,
Politica,
Politica locale,
Slovenia,
Trieste |
Leggi tutto »

Analisi di Paolo G. Parovel Il 9 novembre 2015 si è svolta a Trieste la prima udienza di un processo nel quale le autorità italiane accusano gli indipendentisti triestini perché il 10 febbraio 2014 hanno tenuto una manifestazione pacifica a difesa del Porto Franco internazionale del Free Territory of Trieste. Il pubblico ministero ha utilizzato […]
Pubblicatto il 13 Nov 2015 |
Attualità,
Austria,
Croazia,
Cronaca,
Diritti fondamentali,
Focus,
Inchieste,
Mitteleuropa,
Slovenia,
Trieste,
Ungheria |
Leggi tutto »

Domenica 15 novembre, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra mondiale 1914-18. La cerimonia sarà plurilingue, nei riti cristiani (cattolico, evangelico, serbo-ortodosso, greco-ortodosso), ebraico ed islamico. […]