La Voce di Trieste

Gli eventi speciali della nuova stagione al Teatro Bobbio

In anticipo sulla presentazione della Stagione 2025/2026 che avrà luogo martedì 2 settembre, La Contrada Teatro stabile di Trieste è pronta a sorprendere e a svelare i primi appuntamenti, tra Fuori abbonamento ed Eventi speciali, di una stagione che si prospetta ricca di produzioni e ospitalità prestigiose. Molte le voci e i volti noti per […]

Dal 18 luglio al 3 agosto “Il Rossetti a Miramare”

Una nuova edizione della rassegna Il Rossetti a Miramare si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto nello splendido e storico Parco: l’iniziativa nasce dalla proficua e continuativa sinergia fra il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ed il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che ormai da cinque anni portano avanti […]

Tutto pronto per l’attesissimo “Alegría – In a New Light”

Dopo la trionfale accoglienza a Roma e a Milano, sta per arrivare a Trieste – e sarà la prima volta in assoluto per il Nord Est – il Cirque du Soleil con Alegría – In a New Light, una delle sue produzioni più iconiche, completamente reinventata per il pubblico contemporaneo. Lo spettacolo sarà in scena […]

Rossetti, la nuova stagione 2025-2026

Grande drammaturgia, grandi regie, grandi attori: sono questi gli elementi fondamentali del fare teatro, e nella Stagione 2025-2026 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ci sono tutti. Reduce da una stagione significativa – che ha celebrato attraverso una notevole rosa di iniziative il Settantennale dalla fondazione del Teatro, in concomitanza con il 70° del […]

“Trieste. Verso le vette/ Trst. Proti vrhovom” al Museo Sartorio

Debutta in prima assoluta giovedì 5 giugno alle 21.00 negli spazi esterni del Museo Sartorio di Trieste lo spettacolo Trieste. Verso le vette/ Trst. Proti vrhovom una coproduzione Teatro La Contrada, Bonawentura / Teatro Miela e Teatro Stabile Sloveno nell’ambito della quinta edizione di Let’s Play, la rassegna teatrale inserita nel cartellone di Trieste Estate […]

“Orlando non fa suonare il corno” in Sala Bartoli al Rossetti

Raccontare le vicende dello sport per raccontare le vicende della società. Klaus Martini interpreta Orlando non fa suonare il corno di Riccardo Ventrella, con Vieri Sturlini alla chitarra, dedicato a mito e leggenda di Ottavio Bottecchia. Doppio vincitore del Tour de France nel 1924 e 1925, è la quintessenza del ciclismo eroico. Lo spettacolo è […]

Ariella Reggio e Marzia Postogna in “Donne in Fuga” al Teatro Bobbio

Maximilian Nisi, popolare attore di teatro, cinema e televisione, allievo di due grandi maestri come Giorgio Strehler e Luca Ronconi porta in scena al Teatro Orazio Bobbio di Trieste dal 15 al 18 maggio Donne in Fuga, una nuova produzione della Contrada tratto da Le Fugueuses di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, un’opera avvincente, una […]

Katia Follesa e Valeria Graci in “Ma non dovevamo vederci più?” al Rossetti

Dopo più di dieci anni, con un’identità artistica maturata e sviluppata singolarmente, Katia Follesa e Valeria Graci recitano nuovamente insieme in Ma non dovevamo vederci più?. Katia & Valeria fanno dunque di questo spettacolo l’occasione per riportare sul palco i loro personaggi più famosi, ma anche per raccontare le donne che sono diventate, cosa le […]

“Lady D.” in Sala Bartoli

Lady D racconta il mito e il dramma interiore di una delle donne più ammirate e discusse dell’ultimo secolo: un lavoro al femminile, di Annalisa Favetti che ne è l’autrice (assieme al regista Pino Amendola) e l’interprete. Lo spettacolo è ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il 6 e 7 maggio alla Sala […]

“Gli occhi della guerra” di Gian Micalessin e Fausto Biloslavo al Rossetti

Il tema della guerra percorre il teatro di tutti i tempi, mettendo spesso e con forza lo spettatore – l’uomo – davanti alle sue responsabilità e alle conseguenze atroci di ogni conflitto. La guerra talvolta sembra un orizzonte lontano ma mai come in questo momento è incombente e ogni spunto di riflessione sul tema è […]

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"