
La coscienza di Zeno di Italo Svevo per la regia di Paolo Valerio e con protagonista Alessandro Haber vive il suo debutto nazionale a Trieste il 3 ottobre, al Politeama Rossetti: è la nuova produzione firmata dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Goldenart Production in occasione del centenario dalla pubblicazione del capolavoro sveviano. […]

Martedì 3 ottobre, alle ore 20:30, al Teatro Miela andrà in scena Secondo Riccardo, liberamente ispirato a Riccardo II di William Shakespeare. Regia Alejandro Bonn, progetto drammaturgico Davide Rossi, con Alejandro Bonn, Romina Colbasso, Veronica Dariol, Davide Rossi. Produzione Bonawentura. Riccardo II di W. Shakespeare racconta la caduta di un uomo dalla sua posizione di potere individuale e di attribuzione divina (e la sua redenzione […]

Il 29 settembre si alza il sipario del Teatro dei Fabbri con Sbadabeng! Ovvero l’arte di prendersi a schiaffi di e con Anselmo Luisi, musicista triestino con alle spalle la partecipazione a “X Factor”, in scena fino a domenica 30 settembre (ore 20.30). Lo spettacolo è il primo di tredici della Contrada inseriti nella rassegna […]

Un nuovo allestimento de La coscienza di Zeno darà il via alla Stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il 3 ottobre: come sarà questa nuova produzione? Quali linee avrà seguito per la messinscena il regista Paolo Valerio? E di quali nodi avrà dovuto tener conto addentrandosi nella complessità del capolavoro sveviano? Di tutto […]

Comincia martedì 26 settembre la prevendita dei biglietti del Galà del Musical dedicato al centenario Disney in scena al Politeama Rossetti il 5 novembre prossimo alle ore 18. Prodotto dall’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, il concerto è inserito nell’abbonamento stelle del Teatro Stabile regionale. Organizzato dall’Associazione Internazionale dell’Operetta, in collaborazione con il Teatro Stabile del FVG […]

Il 29 settembre si alza il sipario del Teatro dei Fabbri, il piccolo gioiello della Contrada nel cuore della città vecchia di Trieste, con la terza edizione della rassegna AiFabbri2, dedicata al teatro contemporaneo. Sono 13 gli appuntamenti, sempre alle ore 20.30, che in questa terza edizione portano sul palco spettacoli e performance che esplorano […]

Miela Bimbi è la rassegna di teatro ragazzi della domenica mattina del Teatro Miela pensata appositamente per le famiglie e nata nel febbraio del 2020 grazie alla collaborazione tra il Bonawentura/Miela e l’APS La Luna al Guinzaglio. Un contesto dedicato a tanti diversi linguaggi teatrali, per stupire e accogliere i bambini di tutte le età, […]

Lo Speed Date è un evento organizzato per facilitare la conoscenza di nuove persone e potenziali partner inventato negli anni ‘90 negli Stati Uniti. Con il tempo e grazie anche agli esempi cinematografici di “Sex and The City” o de “L’Amore è eterno finché dura” di Carlo Verdone, il fenomeno ha preso sempre più piede […]

La regia di Massimo Romeo Piparo, l’interpretazione di Max Giusti, le musiche originali di Emanuele Friello e la Roma papalina ricostruita nelle sfarzose scenografie di Teresa Caruso. Il Marchese del Grillo diventa una commedia musicale e ripercorre le vicende dello spiritoso personaggio già al centro del mitico film di Mario Monicelli. Lo spettacolo andrà in […]

Domenica 17 Settembre dalle ore 19:30 il Teatro Miela ospiterà Zigaina e Pasolini. Prosegue il progetto Pasolini on the road, sostenuto dal bando tematico della Regione Friuli Venezia Giulia e curato da Massimo Navone. Dal laboratorio per giovani autori/drammaturghi, realizzato con i partner Stazione Rogers e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, sono […]