
Dalla Carne e dalle ossa è la cooproduzione Bonawentura-Teatro Miela e Artifragili che, venerdì 1 luglio alle ore 21, viene presentata nell’ambito della rassegna Let’s Play presso il parco del Civico Museo Sartorio. Ispirata al romanzo breve “San Manuel Bueno Martire” di Miguel De Unamuno è la prima drammaturgia del giovane Omar Giorgio Makhloufi, che […]

Giovedì 30 Giugno, alle ore 21:00 presso il Civico Museo Sartorio andrà in scena La principessa azzurra, regia Filippo Capparella e Saskia Simonetcon Filippo Capparella, Francesco Garuti, Saskia Simonet e Simon ThöniLo spettacolo vincitore del “Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro” e del “Premio Mauro Rostagno 2020” arriva a Let’s Play nel parco del Civico […]

Ritorna al Politeama Rossetti la compagnia Le Cirque World’s Top Performers, composta dai migliori artisti provenienti dal Cirque du Soleil e dal mondo del Circo Contemporaneo: il nuovo spettacolo, Tilt è in programma negli ultimi giorni dell’anno e da martedì 21 giugno sono in vendita i biglietti per le serate del 30 e 31 dicembre […]

Arriva al debutto – nell’ambito degli eventi del Bloomsday 2022 a cura del Comune e dell’Università degli Studi di Trieste – lo spettacolo scritto e interpretato da Mauro Covacich Joyce, a cura di Massimo Navone, nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Lo spettacolo è in programma dal 17 al 19 giugno in […]

Sono state presentate le anticipazioni della stagione 2022-2023 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, nomi e titoli di grande interesse che andranno a inserirsi in una nuova stagione ricca e intensa. A partire da Il mercante di Venezia di William Shakespeare per la regia di Paolo Valerio, con Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock: […]

Dopo un’applaudita presentazione che si è tenuta nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino, arriva in scena alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti, dal 17 al 19 giugno, Joyce di e con Mauro Covacich, a cura di Massimo Navone, nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. I biglietti sono già in vendita. […]

«Una volta c’era più ignoranza, certo, ma anche più clemenza. Ogni paese aveva il suo tonto appeso a un muricciolo, e tutti gli volevano bene, tutti se lo trastullavano un poco. Oggi siamo più colti, abbiamo la posta elettronica, possiamo inviare telematicamente dall’altra parte del pianeta le nostre parole senza neppure aver finito di pensarle. […]

È stato presentato il programma di Festival ACT, tra cielo e terra dal borgo alla città, la manifestazione multidisciplinare di teatro, danza, musica, pittura e fotografia organizzata dall’ Associazione Culturale Teatro Immagine Suono ACTIS di Trieste in co-organizzazione con il Teatro Stabile La Contrada di Trieste, con il sostegno della Regione FVG. Festival ACT è […]

Gran finale con il Pupkin Kabarett lunedì 23 maggio alle ore 20.33 al Teatro Miela. E così siamo arrivati all’ultima serata della stagione indoor del cabaret più strampalato e stralunato del Nord Est. La compagnia del Pupkin Kabarett tra sketch, gag, monologhi e canzoni, saluta i suoi spettatori in un live a effetti speciali e […]

Ritorna al Museo della guerra per la pace “Diego de Henriquez”, A Sarajevo il 28 giugno il fortunato spettacolo prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, e presentato in collaborazione con il Dipartimento, Scuola, Educazione, Promozione Turistica, Cultura e Sport – Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste e che dal 2015 è […]