
Inchiesta-denuncia di Paolo G. Parovel È ormai noto che l’amministrazione comunale di Trieste del sindaco Roberto Dipiazza ha avviato col pretesto dell’EuroScience Open Forum – ESOF 2020 la costruzione e concessione di un Centro Congressi (Trieste Convention Center – TCC) nel Porto Franco Nord affermando falsamente di avere la libera disponibilità dell’area. Sui […]

Investigation-complaint by Paolo G. Parovel It is well known that the administration of the Municipality of Trieste by Mayor Roberto Dipiazza has launched, with the excuse of the EuroScience Open Forum – ESOF 2020, the construction and tendering of a congress center (Trieste Convention Center – TCC) in the Northern Free Port by falsely claiming […]

L’inchiesta 2006-2010 di Roberto Giurastante su Gas Natural ed i politici a Trieste ed in Sicilia, pubblicata sul suo formidabile libro-inchiesta TRACCE DI LEGALITÀ, contiene un quadro documentato impressionante della corruzione politica, istituzionale e mafiosa a Trieste ed è divenuta di straordinaria attualità per quattro fatti particolari recenti ed attuali. Primo fatto: il 24.5.2014 il Tribunale […]
Pubblicatto il 27 Feb 2015 |
Ambiente,
Attualità,
Austria,
Cronaca,
Focus,
Inchieste,
Mitteleuropa,
Politica,
Politica locale,
Provincia,
Slovenia,
Trieste |
Leggi tutto »

È prevista per il 15 ottobre presso il Tribunale di Gorizia la sentenza per il maxi-processo sulle morti da amianto. Per dare evidenza all’evento proponiamo una breve riflessione. L’amianto somiglia al liberismo. L’amianto è resistente, ignifugo, isolante e fonoassorbente, ma provoca asbestosi, mesotelioma e carcinoma polmonare. Anche il liberismo promette meraviglie: disponibilità di beni di […]
Pubblicatto il 14 Ott 2013 |
Ambiente |
Leggi tutto »

di Davide Pittioni Sono ancora le grandi opere a tenere banco nella politica locale: dopo terza corsia e rigassificatore, si torna infatti a parlare della TAV Mestre-Venezia in giorni che dovrebbero sciogliere i nodi ancora irrisolti sulla fattibilità dell’opera, fino all’approvazione o meno del Progetto preliminare. Le Associazioni ambientaliste, WWF e Legambiente, insieme ai comitati […]
Pubblicatto il 16 Set 2013 |
Ambiente,
Attualità |
Leggi tutto »

Nel delicato passaggio di proprietà della Ferriera di Servola che – salvo sorprese – verrà acquisita da Giovanni Arvedi, sembra stiano passando in secondo piano i problemi legati all’inquinamento fuori controllo dell’impianto: dopo la paventata minaccia di chiusura da parte della Lucchini (a condizione che non si fosse trovato un acquirente entro la fine di […]

Molti anni fa, alcuni turisti olandesi, impressionati dalla mole e dalle fattezze dell’ospedale di Cattinara, chiesero al loro cicerone cosa si producesse in quella grossa fabbrica. Quando il poveraccio provò a spiegare che si trattava di un ospedale, i visitatori se la fecero sotto dalle risate credendo fosse una battuta. Un po’ di tempo dopo, […]
Pubblicatto il 22 Ago 2013 |
Ambiente |
Leggi tutto »

Su segnalazione di fonti istituzionali slovene allarmate ci sono giunte ieri sera (18.3) notizia e prove di un nuovo tentativo surrettizio del Ministero dello Sviluppo Economico italiano (ministro Corrado Passera) di imporre alla città ed al porto di Trieste (Zaule) un rigassificatore della discussa multinazionale Gas Natural Fenosa, che esercita da tempo pressioni abnormi per […]

Come in una difficile partita a scacchi in cui si sia sfiorato lo stallo ogni mossa (anche quella potenzialmente risolutiva) appare soltanto l’ennesima ripetizione di una sequenza già vista, così quando l’oggetto del discorso è la Ferriera di Servola ogni parola sembra parte di una cantilena sempre uguale a se stessa. La situazione rimane tragica: […]
Pubblicatto il 16 Gen 2013 |
Ambiente,
Inchieste |
Leggi tutto »

Una settimana al campeggio NoTav