
A partire dalla sua XVIII edizione nel 2003, il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste conferisce ogni anno il “Premio Salvador Allende”. Tale riconoscimento, pensato per onorare i valori della cultura, dell’arte, della politica, della scienza, vuole mettere in risalto la sensibilità verso la condizione umana e sociale esistente in America Latina degli artisti, […]

Il più importante festival italiano dedicato al genere fantastico, in programma dal 27 ottobre al 1° novembre nel capoluogo giuliano, annuncia i primi film in concorso: sei opere in anteprima italiana che spaziano dal documentario al poliziesco dalle tinte sci-fi, passando per lo zombie movie fino alla fantascienza più classica. Durante l’edizione 2023 verranno celebrati […]

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza in programma dal 27 ottobre al 1 novembre nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2023: un’illustrazione originale realizzata dall’artista italiano Gigi Cavenago, già autore di alcune copertine del fumetto Dylan Dog e collaboratore di Sony Pictures e Netflix per serie e film d’animazione. […]

Mercoledì 10 maggio ore 20.30 presso la Casa del popolo via Ponziana 14 l’Associazione culturale Tina Modotti – APS presenta il documentario di Alina Marazzi sul movimento femminista italiano degli anni ’60-’70 Vogliamo anche le rose (2007; 84′) Dichiara la regista: «Ho voluto ripercorrere la storia delle donne tra la metà degli anni Sessanta e […]

Lo ShorTS IFF, in programma a Trieste dal 1° all’8 luglio, consolida la scelta di essere un Festival che ha a cuore le tematiche ambientali attraverso l’immagine che accompagnerà la prossima edizione e con la selezione denominata Eco-ShorTS, una delle nuove specifiche articolazioni – insieme a ShorTS Express spazio per 12 corti di durata massima […]

Saranno 37 gli eventi in programma per l’undicesima edizione del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese. Anche quest’anno il BANFF farà tappa a Trieste giovedì 16 marzo presso il Cinema Aristonalle […]

Una panoramica ampia e rigorosa sulle produzioni ibero-latinoamericano di ieri e di oggi, con tanti spunti di riflessione su passato e presente, su memoria, radici e intrecci, tra Europa e America Latina. Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste torna dal 12 al 20 novembre 2022 al Teatro Miela, per continuare, in questi tempi […]

Al via martedì 1° novembre, la 22ª edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico, che proseguirà fino a domenica 6 novembre presso il Politeama Rossetti, il Teatro Miela e il DoubleTree by Hilton Trieste. Anche per questa edizione il festival propone una […]

Dal 12 al 20 novembre si terrà la 15ª edizione del Piccolo Festival dell’Animazione, la rassegna dedicata all’illustrazione e all’animazione d’autore organizzata dall’Associazione Viva Comix. 82 i corti animati, accuratamente selezionati tra gli oltre 700 pervenuti da tutto il mondo, suddivisi fra cinque diversi programmi – Main Competition, AnimaKids e AnimaYoung, la sezione Green Animation […]

Trieste sempre più a “gettonata” come location per produzioni cinematografiche nazionali e internazionali. Lo testimoniano le recenti riprese con Halle Berry e Mark Wahlberg. Tornatore, Salvatores, Francis Ford Coppola, Anthony Minghella sono solo alcuni dei registi che negli anni hanno scelto di girare qui i loro film, affascinati dal mix di architettura, natura, paesaggi e […]