
Se vi capitasse di tirare le cuoia mentre siete in fila alla Posta per ritirare una raccomandata, che importanza potrebbe avere se in quel momento l’eliminacode stesse annunciando il numero 69? Nell’ipotesi che veniate investiti da un’auto mentre attraversate la strada, può essere rilevante che una testimone dell’incidente si sia sottoposta recentemente ad un intervento […]
Pubblicatto il 22 Ago 2013 |
Curiosità |
Leggi tutto »

Molti anni fa, alcuni turisti olandesi, impressionati dalla mole e dalle fattezze dell’ospedale di Cattinara, chiesero al loro cicerone cosa si producesse in quella grossa fabbrica. Quando il poveraccio provò a spiegare che si trattava di un ospedale, i visitatori se la fecero sotto dalle risate credendo fosse una battuta. Un po’ di tempo dopo, […]
Pubblicatto il 22 Ago 2013 |
Ambiente |
Leggi tutto »

Quattro piani interrati, tredici metri di profondità, 5700 metri quadrati di superficie per un totale di 662 posti macchina. Più che un semplice parcheggio, un vero e proprio grande magazzino dell’automobile. Una struttura colossale, eppure – in superficie – sarà quasi invisibile. Costi a parte, s’intende: il prezzo dell’intero complesso supera, infatti, i 27 milioni […]
Pubblicatto il 24 Lug 2013 |
Focus,
Inchieste |
Leggi tutto »

Come in una difficile partita a scacchi in cui si sia sfiorato lo stallo ogni mossa (anche quella potenzialmente risolutiva) appare soltanto l’ennesima ripetizione di una sequenza già vista, così quando l’oggetto del discorso è la Ferriera di Servola ogni parola sembra parte di una cantilena sempre uguale a se stessa. La situazione rimane tragica: […]
Pubblicatto il 16 Gen 2013 |
Ambiente,
Inchieste |
Leggi tutto »

Una settimana al campeggio NoTav

«Una firma contro l’inquinamento!», il sig. Tul richiama l’attenzione dei passanti in un caldo pomeriggio assolato. Siamo nel parcheggio adiacente al Lidl di Valmaura, a pochi passi dalla prima fonte dell’inquinamento cittadina (oltre il 60% degli inquinanti presenti nell’aria proviene da lì): l’impianto siderurgico della “Ferriera” di Servola.
Pubblicatto il 17 Lug 2012 |
Ambiente,
Focus |
Leggi tutto »

Aiuta anche tu le popolazioni colpite dal sisma.
Pubblicatto il 23 Giu 2012 |
Diritti&Sociale |
Leggi tutto »
Nell’antitesi forzata tra lavoro e salute dei lavoratori e collettiva: la nostra inchiesta su inquinamento, rischi, controlli ed inerzie Un odore acre, di zolfo, impregna l’aria; le case, annerite dal fumo, sono riempite dalle polveri al semplice aprire d’una finestra; una sirena risuona, di giorno e di notte, indistintamente; qualche volta giunge la Bora, salvifica; […]
Pubblicatto il 18 Feb 2012 |
Ambiente |
Leggi tutto »
Venerdì 27 gennaio al Teatro Miela La Facoltà di Psicologia (www.psico.units.it) organizza, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste (www.retecivica.trieste.it) e con Bonawentura s.n.c., il convegno Convivere con Auschwitz, che si terrà venerdì 27 gennaio dalle 15.00 alle 17.00, presso il (www.miela.it) (piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi 3 – Trieste), con […]
Pubblicatto il 20 Gen 2012 |
Appuntamenti |
Leggi tutto »
Venerdì 27 gennaio al Teatro Miela La Facoltà di Psicologia (www.psico.units.it) organizza, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste (www.retecivica.trieste.it) e con Bonawentura s.n.c., il convegno Convivere con Auschwitz, che si terrà venerdì 27 gennaio dalle 15.00 alle 17.00, presso il (www.miela.it) (piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi 3 – Trieste), con […]
Pubblicatto il 20 Gen 2012 |
Appuntamenti |
Leggi tutto »