
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza in programma dal 1° al 6 novembre 2022 nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2022: un’illustrazione originale realizzata dal celebre artista britannico Graham Humphreys, che vanta importanti riconoscimenti e collaborazioni tra cui le affiche per il mercato inglese de La Casa e Nightmare […]

Il film evento Van Gogh – I Girasoli di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment, è in arrivo al Cinema Nazionale (Viale XX Settembre, 30) e al The Space Cinema Cinecity (Via D’Alviano, 23) di Trieste. Dopo Frida Kahlo, il secondo film evento della collana […]

Sabato 15 gennaio, alle ore 21.30, presso il Teatro Miela, per la rassegna Sound&Vision – Appuntamenti tra musica, immagini e parole, andrà in scena Dracula di Tod Browning (1931) con una sonorizzazione dal vivo a cura di Massimo Zamboni (storico fondatore di CCCP e CSI), in collaborazione con il polistrumentista Cristiano Roversi (Moongarden, Submarine Silence) e il percussionista Simone Beneventi (percussionista, docente e ricercatore del […]

La Casa del Cinema di Trieste ha aperto le iscrizioni per i suoi primi due corsi gratuiti dedicati agli appassionati di cinema e di audiovisivo. Nel settembre 2021, l’Associazione Casa del Cinema è diventata ente di formazione regionale e avrà come finalità la formazione di figure richieste dal mercato del lavoro nel settore del cinema […]

Aperte le iscrizioni alla 23ª edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato dall’Associazione Maremetraggio e in programma dal 1° al 9 luglio 2022 a Trieste. Il Festival conferma le sue basilari sezioni competitive dedicate ai cortometraggi: Maremetraggio, Shorter Kids’n’Teens con selezionatori e giurati di due diverse fasce di età, ShorTS Virtual Reality dedicata alla visione-immersione […]

Al via mercoledì 27 ottobre, la 21ª edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico, che proseguirà fino a mercoledì 3 novembre. Quest’anno il festival si svolgerà con una modalità di partecipazione ibrida sia online che dal vivo in tre diverse sale: il […]

L’Ocean Film Festival, rassegna cinematografica che presenta una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano, torna a Trieste giovedì 14 ottobre al Cinema Ariston alle ore 20. Un tuffo nel blu per documentare la bellezza e la potenza dell’oceano, ma anche la sua fragilità di fronte ai cambiamenti climatici e all’inquinamento da plastica e […]

È in arrivo El tango del viudo, opera prima del grande Raúl Ruiz, regista franco-cileno prodotta nel 1967. È stata rinvenuta una copia, senza audio, soltanto nel 2017 in una vecchia sala di cinema di Santiago del Cile. Valeria Sarmiento – vedova di Raúl Ruiz – assieme ad una sua collaboratrice, riuscì a riscattare i […]

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e delle meraviglie del possibile in programma dal 27 ottobre al 3 novembre 2021 nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2021: un disegno originale realizzato dal talento dell’illustrazione italiana Alessandro Pautasso, in arte Kaneda, che vanta importanti riconoscimenti e collaborazioni tra […]

La ventunesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza e alle meraviglie del possibile organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground, si terrà dal 27 ottobre al 3 novembre 2021. «La 21esima edizione del TS+FF è progettata per svolgersi con formula ibrida, […]