La Voce di Trieste
Cronaca

Il 13 novembre 2022 Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici | 13. novembra 2022 Trst spominja na svoje avstro-ogrske padle

Il 13 novembre 2022 Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici Domenica 13 novembre 2022, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione…

03 Nov 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »

Triest gedenkt seiner österreichisch-ungarischen Gefallenen am 13. November 2022 | Trieste commemorates its Austro-Hungarian fallen on 13 November 2022

On Sunday, 13 November 2022, at 11AM, in the Austro-Hungarian military cemetery of Prosek-Prosecco, takes place the traditional commemoration of the fallen.…

03 Nov 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »
Inchieste

TRIESTE: GRAVI ILLECITI NELLA GESTIONE DEL “PORTO VECCHIO”

Trieste: l'Amministrazione comunale Dipiazza commette impunemente da 6 anni gravissime violazioni nella gestione di aree ed edifici del Porto Franco…

28 Feb 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

TRIESTE: SEVERE BREACHES OF LAW IN THE MANAGEMENT OF THE “OLD PORT”

Trieste: since 6 years, the Dipiazza municipal administration commits severe violations in the managemen of areas and building of the…

28 Feb 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Diritti fiscali e Porto Franco di Trieste: impugnata la sentenza “politica” della Cassazione in Roma

La International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste ha depositato il ricorso per revocazione della sentenza n. 8600/2022.…

29 Ott 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trieste’s taxation rights and Free Port: impugned the “political” judgment of the Court of Cassation in Rome

The I. P. R F. T. T. has presented its appeal for annulment against judgment No. 8600/2022 which refused to review…

29 Ott 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »
Cultura e spettacoli

“Satiri” di Virgilio Sieni alla Sala Bartoli

Nuova produzione della Compagnia Virgilio Sieni che vede in scena i due danzatori Jari Boldrini e Maurizio Giunti accompagnati dalla musica di Johann Sebastian Bach eseguita dal vivo al violoncello da Naomi Berrill, è prestigioso ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Satiri, ultima…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Plenir” di Daša Grgič al Teatro Stabile Sloveno

Lunedì 3 aprile e martedì 4 aprile presso il teatro Stabile Sloveno di Via Petronio 4 va in scena lo spettacolo Plenir/ La cesta, concept e coreografia di Daša Grgič. Plenir è la preziosa cesta che le lattaie del Carso, pancogole di Servola, saurine dell’Istria…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“La madre” al Teatro Bobbio

Quanto oltre può spingersi l’amore di una madre per un figlio prima di diventare ossessione, di sconfinare nella follia? È la domanda che agita il dramma La Madre col quale il geniale drammaturgo Florian Zeller indaga il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Al via l’edizione 2023 de “Le Vie delle foto”

Nel 2023 festeggia l’undicesima edizione Le Vie delle foto, manifestazione nata nel 2011 che da undici anni trasforma il centro di Trieste, con i suoi esercizi pubblici e locali storici, in un’enorme mostra fotografica. Grazie al format Le Vie delle foto i locali pubblici e…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 29 marzo ritorna “Slava’s Snowshow” al Politeama Rossetti

Ospite assiduo e amatissimo dal pubblico del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, va in scena al Politeama Rossetti dal 29 marzo al 2 aprile lo Slava’s Snowshowuno spettacolo profondamente poetico, universale e senza tempo, che continua a incantare milioni di spettatori nel mondo e…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Editoriale

Perché stiamo pubblicando la Voce ed il Corriere di Trieste solo in rete ed alla radio

(Seeschlacht Lissa-Vis, 1866) Gli articoli d’analisi, storia e cultura in italiano ed inglese della Voce di Trieste in rete sono ormai seguiti da un numero…

30 Nov 2015 / Nessun commento / Leggi tutto »
Arte

Al via l’edizione 2023 de “Le Vie delle foto”

Nel 2023 festeggia l’undicesima edizione Le Vie delle foto, manifestazione nata nel 2011 che da undici anni trasforma il centro di Trieste, con i suoi esercizi pubblici e locali storici, in un’enorme mostra fotografica. Grazie al…

28 Mar 2023 / Leggi tutto »

Mostra “Lost Places” della fotoartista Barbara Essl

Fino al 7 maggio, nella sala Leonor Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, è visitabile la mostra Lost Places della fotoartista Barbara Essl, organizzata dal Comune di Trieste, una cinquantina di opere in…

21 Mar 2023 / Leggi tutto »
Cinema

Il “Mountain Film Festival World Tour Italy” all’Ariston

Saranno 37 gli eventi in programma per l’undicesima edizione del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel…

07 Mar 2023 / Leggi tutto »

XXXVII Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste

Una panoramica ampia e rigorosa sulle produzioni ibero-latinoamericano di ieri e di oggi, con tanti spunti di riflessione su passato e presente, su memoria, radici e intrecci, tra Europa e America Latina. Il Festival del Cinema…

07 Nov 2022 / Leggi tutto »
Storia

Trieste: 18 immagini dalla mostra fotografica sui sommergibili dell’Austria-Ungheria

Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »

Trieste: selection of 18 images from the photo exhibit about Austria-Hungary’s submarines

In June 2019 the Free Trieste Movement hosted in the club at the first floor of its piazza della Borsa 7 office the historical photo exhibit “1914-18: Trieste and Austria-Hungary’s submarines” organized by Civiltà Mitteleuropea and…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »
Musica

Zucchero live a Trieste

Il 4 e il 5 luglio, dalle ore 21.30, a scatenare il pubblico della centralissima Piazza Unità d’Italia sarà il bluesman italiano più famoso al mondo: Zucchero. Artista da oltre 60 milioni di dischi venduti in…

24 Mar 2023 / Leggi tutto »

Paul Weller live a Jesolo

Il cantante, chitarrista e compositore britannico Paul Weller torna in concerto in Italia. Dopo il tour annullato negli anni scorsi a causa della pandemia, i fan di “The Modfather” potranno riabbracciarlo a settembre 2023 in occasione…

21 Mar 2023 / Leggi tutto »
Diritti&Sociale

Addio a Giancarlo Pepeu, neurofarmacologo di fama mondiale

Il celebre neurofarmacologo di origini triestine prof. Giancarlo Pepeu è scomparso all’età di 91 anni a Firenze, dove risiedeva ed ha operato ed insegnato per decenni.…

22 Dic 2021 / Leggi tutto »
Ambiente

Escursione sul Cocusso

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà l’escursione Il Cocusso lungo il confine sloveno: vecchi faggi, sorgenti e luoghi dimenticati. Il percorso risale le pendici del Monte Cocusso (672m) lungo il confine sloveno,…

20 Set 2022 / Leggi tutto »
Viaggi

Ritorna “Sapori del Carso”

Nell’ambito della manifestazione enogastronomica Sapori del Carso, le domeniche dal 18 ottobre all’8 novembre la cooperativa “Curiosi di natura” organizza per il settimo anno consecutivo delle escursioni alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso,…

16 Ott 2015 / Leggi tutto »
Animali

Rondoni a Trieste, città del vento

È di quest’anno la scoperta (dell’ornitologoEnrico Benussi) che Trieste è la città più settentrionale dell’ Adriatico dove nidifica il rondone pallido, presente sino a novembre inoltrato. Una terza specie di rondone che si aggiunge qui alle…

07 Nov 2013 / Leggi tutto »

Cerca nell'archivio

Cerca per data
Cerca per Rubrica
Cerca con Google

@LaVocediTrieste

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"