La Voce di Trieste
Cronaca

Prosek: cerimonia commemorativa rinviata

Civiltà Mitteleuropea e Trieste Libera organizzano ogni anno la commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici di Trieste.…

20 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Prosek: memorial ceremony postponed

Every year, Civiltà Mitteleuropea and Free Trieste organize a public commemoration of the Austrian-Hungarian Fallen and fighters in the 1914-18 World War.…

20 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Inchieste

CHIESA CATTOLICA: IL DIRITTO DEI FRIULANI DI PREGARE NELLA LINGUA DEL POPOLO

CHIESA CATTOLICA: IL DIRITTO DEI FRIULANI DI PREGARE NELLA LINGUA DEL POPOLO

25 November 2023. Nella Chiesa Cattolica una parte minoritaria ma influente di vescovi rifiuta di approvare il Messale in lingua…

25 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

CATHOLIC CHURCH: THE RIGHT OF THE FRIULIANS TO PRAY IN THE PEOPLE’S LANGUAGE

CHIESA CATTOLICA: IL DIRITTO DEI FRIULANI DI PREGARE NELLA LINGUA DEL POPOLO

25 November 2023. Within the Roman Catholic Church a small, but influential minority of bishops refuses to approve the Messâl…

25 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele, l’occupazione di Gaza e la ricerca della verità

Israel, the occupation of Gaza, and the search for the truth

Trieste, 19 ottobre 2023. – Dopo il feroce attacco terroristico del 7 ottobre contro la popolazione civile inerme (ebraica, islamica…

19 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israel, the occupation of Gaza, and the search for the truth

Israel, the occupation of Gaza, and the search for the truth

Trieste, 19 October 2023 – After committing the ruthless October 7 terrorist attack against Israel’s harmless civilian people (Jews, Muslims,…

19 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Brevi

Cultura e spettacoli

Gli appuntamenti del “Danceproject Festival”

La XX edizione del Danceproject Festival volge al termine con un doppio appuntamento i prossimi 3 e 4 dicembre. Presso la sede dell’ACTIS di via Corti 3/a domenica 3 dicembre (in orario 10-13 e 14-18) si terrà il laboratorio di “Danza sciamanica” condotto da Jenifer…

02 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visita al Bosco Bovedo

In occasione della Giornata nazionale degli alberi domenica 3 dicembre, Legambiente Trieste e WWF Trieste organizzano una visita al Bosco Bovedo, un bosco di grande valore naturalistico ed ecologico, ricco di biodiversità e per questo protetto dalle norme nazionali ed europee. La visita sarà guidata…

01 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Memorie del sottosuolo” al Teatro Fabbri

Nuovo appuntamento al Teatro dei Fabbri di Trieste, nell’ambito della rassegna di teatro contemporaneo “Aifabbri2” della Contrada, il 6 e 7 dicembre, alle 20.30, con lo spettacolo Memorie del sottosuolo, una messa in scena di Marco Isidori dal romanzo dello scrittore russo Dostoevskij. Lo spettacolo,…

01 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?” al Rossetti

Ironico e ispirato, Gabriele Pignotta costruisce in Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? la fotografia di una generazione dalla vita vorticosa, presa da una ridda di impegni di lavoro, di organizzazione della vita. E oltre che autore e regista è anche in scena con…

01 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inaugurazione della mostra “Fabio Colussi. Venezia e oltre”

Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 si apre alla Sala Xenia della Comunità Greco-Orientale di Trieste (ex Sala Giubileo, Riva 3 Novembre 9) la mostra Fabio Colussi. Venezia e oltre, curata dal critico Marianna Accerboni, che introdurrà l’esposizione assieme a Gabriella Pastor. In mostra una…

01 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Editoriale

Perché stiamo pubblicando la Voce ed il Corriere di Trieste solo in rete ed alla radio

(Seeschlacht Lissa-Vis, 1866) Gli articoli d’analisi, storia e cultura in italiano ed inglese della Voce di Trieste in rete sono ormai seguiti da un numero…

30 Nov 2015 / Nessun commento / Leggi tutto »
Arte

Inaugurazione della mostra “Fabio Colussi. Venezia e oltre”

Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 si apre alla Sala Xenia della Comunità Greco-Orientale di Trieste (ex Sala Giubileo, Riva 3 Novembre 9) la mostra Fabio Colussi. Venezia e oltre, curata dal critico Marianna Accerboni, che…

01 Dic 2023 / Leggi tutto »

La mostra “Il secolo di Aldo Bressanutti” a Monfalcone

Verrà inaugurata venerdì 20 ottobre alle 11.30 al Palazzo Municipale di Monfalcone la seconda tappa della mostra diffusa Il secolo di Aldo Bressanutti, che trae origine da un’idea del figlio dell’artista, Furio, per festeggiare i cent’anni…

19 Ott 2023 / Leggi tutto »
Cinema

Venerdì il via alla 23ª edizione del “Trieste Science+Fiction Festival”

Prenderà il via venerdì 27 ottobre la 23ª edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico che proseguirà fino a mercoledì 1° novembre. Durante…

25 Ott 2023 / Leggi tutto »

Gli ospiti al “Trieste Science+Fiction Festival”

Trieste Science+Fiction Festival, il più atteso e importante evento italiano dedicato alla fantascienza, si prepara per la sua 23ª edizione che si svolgerà dal 27 ottobre al 1° novembre 2023 nel capoluogo giuliano. Come ogni anno,…

19 Ott 2023 / Leggi tutto »
Storia

Trieste: 18 immagini dalla mostra fotografica sui sommergibili dell’Austria-Ungheria

Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »

Trieste: selection of 18 images from the photo exhibit about Austria-Hungary’s submarines

In June 2019 the Free Trieste Movement hosted in the club at the first floor of its piazza della Borsa 7 office the historical photo exhibit “1914-18: Trieste and Austria-Hungary’s submarines” organized by Civiltà Mitteleuropea and…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »
Musica

“Trieste Calling The Boss” dal 30 novembre al 3 dicembre

La dodicesima edizione del Trieste Calling The Boss quest’anno per la prima volta si svolgerà quasi in clima natalizio. Novità di questa edizione è che al suo interno conterrà anche la serata benefit Light of Day.…

26 Nov 2023 / Leggi tutto »

Julius Kugy e l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia”

Commerciante, scalatore, musicista, botanico e poeta, Julius Kugy nasce ottant’anni fa a Gorizia a Villa Coronini-Kromberg da padre carinziano e madre triestina slovena trasferendosi da subito nel capoluogo giuliano. L’atto unico che l’Orchestra a Fiati “Città…

26 Nov 2023 / Leggi tutto »
Diritti&Sociale

Addio a Giancarlo Pepeu, neurofarmacologo di fama mondiale

Il celebre neurofarmacologo di origini triestine prof. Giancarlo Pepeu è scomparso all’età di 91 anni a Firenze, dove risiedeva ed ha operato ed insegnato per decenni.…

22 Dic 2021 / Leggi tutto »
Ambiente

Escursione sul Cocusso

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà l’escursione Il Cocusso lungo il confine sloveno: vecchi faggi, sorgenti e luoghi dimenticati. Il percorso risale le pendici del Monte Cocusso (672m) lungo il confine sloveno,…

20 Set 2022 / Leggi tutto »
Viaggi

Ritorna “Sapori del Carso”

Nell’ambito della manifestazione enogastronomica Sapori del Carso, le domeniche dal 18 ottobre all’8 novembre la cooperativa “Curiosi di natura” organizza per il settimo anno consecutivo delle escursioni alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso,…

16 Ott 2015 / Leggi tutto »
Animali

Rondoni a Trieste, città del vento

È di quest’anno la scoperta (dell’ornitologoEnrico Benussi) che Trieste è la città più settentrionale dell’ Adriatico dove nidifica il rondone pallido, presente sino a novembre inoltrato. Una terza specie di rondone che si aggiunge qui alle…

07 Nov 2013 / Leggi tutto »

Cerca nell'archivio

Cerca per data
Cerca per Rubrica
Cerca con Google

@LaVocediTrieste

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"