La Voce di Trieste
Cronaca

Il 13 novembre 2022 Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici | 13. novembra 2022 Trst spominja na svoje avstro-ogrske padle

Il 13 novembre 2022 Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici Domenica 13 novembre 2022, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione…

03 Nov 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »

Triest gedenkt seiner österreichisch-ungarischen Gefallenen am 13. November 2022 | Trieste commemorates its Austro-Hungarian fallen on 13 November 2022

On Sunday, 13 November 2022, at 11AM, in the Austro-Hungarian military cemetery of Prosek-Prosecco, takes place the traditional commemoration of the fallen.…

03 Nov 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »
Inchieste

TRIESTE: GRAVI ILLECITI NELLA GESTIONE DEL “PORTO VECCHIO”

Trieste: l'Amministrazione comunale Dipiazza commette impunemente da 6 anni gravissime violazioni nella gestione di aree ed edifici del Porto Franco…

28 Feb 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

TRIESTE: SEVERE BREACHES OF LAW IN THE MANAGEMENT OF THE “OLD PORT”

Trieste: since 6 years, the Dipiazza municipal administration commits severe violations in the managemen of areas and building of the…

28 Feb 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Diritti fiscali e Porto Franco di Trieste: impugnata la sentenza “politica” della Cassazione in Roma

La International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste ha depositato il ricorso per revocazione della sentenza n. 8600/2022.…

29 Ott 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trieste’s taxation rights and Free Port: impugned the “political” judgment of the Court of Cassation in Rome

The I. P. R F. T. T. has presented its appeal for annulment against judgment No. 8600/2022 which refused to review…

29 Ott 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »
Cultura e spettacoli

“Caro Charles, parlatemi di Oliver” al Rossetti

È forse la più fresca ed entusiasmante fra le tante produzioni del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, quella che ogni anno sgorga dalla passione e dall’impegno degli allievi dell’Associazione StarTs Lab, la scuola di teatro per giovani attori diretta da Luciano Pasini, che da…

04 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Fucine soniche” al Teatro dei Fabbri

Dalla musica irlandese rivisitata a quella celtica che incrocia l’elettronica, fino a vere e proprie esperienze multimediali: sono le contaminazioni sonore proposte da Fucine Soniche, l’evento della Contrada che riaccende la città vecchia di Trieste portando la musica live direttamente dal cuore del teatro con…

04 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mostra “Il cammino” della pittrice Adriana Itri

Mercoledì 7 giugno alle 18.30 al Double Tree by Hilton Trieste (Piazza della Repubblica 1) avrà luogo l’inaugurazione della mostra Il cammino della pittrice Adriana Itri, che sarà introdotta dalla curatrice Marianna Accerboni: in mostra una quindicina di opere inedite, tutte realizzate nell’ultimo anno ad…

04 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Una giornata con i cani da salvataggio

L’8 giugno, dalle ore 9:30 alle 11:00, presso lo Stabilimento Balneare Militare di Miramare (Viale Miramare 331- Trieste) si svolgerà una giornata per conoscere i cani da salvataggio nautico della S.O.G.IT Sezione di Lignano Sabbiadoro e vedere come lavorano nelle operazioni in acqua. Saranno presenti…

02 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Pasolini, il caos contro il terrore” al Teatro Bobbio

Quella di Pier Paolo Pasolini è una figura che offre costantemente spunti d’indagine. Ad ogni nuovo approccio, ad ogni nuova riflessione scopriamo un inedito elemento di modernità della sua opera e della sua personalità. Soprattutto, viene in luce una nuova sfaccettatura eretica del Pasolini intellettuale,…

02 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Editoriale

Perché stiamo pubblicando la Voce ed il Corriere di Trieste solo in rete ed alla radio

(Seeschlacht Lissa-Vis, 1866) Gli articoli d’analisi, storia e cultura in italiano ed inglese della Voce di Trieste in rete sono ormai seguiti da un numero…

30 Nov 2015 / Nessun commento / Leggi tutto »
Arte

Mostra “Il cammino” della pittrice Adriana Itri

Mercoledì 7 giugno alle 18.30 al Double Tree by Hilton Trieste (Piazza della Repubblica 1) avrà luogo l’inaugurazione della mostra Il cammino della pittrice Adriana Itri, che sarà introdotta dalla curatrice Marianna Accerboni: in mostra una…

04 Giu 2023 / Leggi tutto »

La mostra “Forme nell’etere” di Fritz von Luke

Prosegue con la mostra di quadri Forme nell’etere di Fritz von Luke (Luca Pistrin) la stagione espositiva di Eppinger Café Trieste a cura de Le Vie delle Foto. La mostra sarà visitabile ogni giorno al primo…

28 Apr 2023 / Leggi tutto »
Cinema

Il manifesto dell’edizione 2023 di “Trieste Science+Fiction Festival”

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza in programma dal 27 ottobre al 1 novembre nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2023: un’illustrazione originale realizzata dall’artista italiano Gigi Cavenago, già autore…

25 Mag 2023 / Leggi tutto »

Proiezione del documentario “Vogliamo anche le rose”

Mercoledì 10 maggio ore 20.30 presso la Casa del popolo via Ponziana 14 l’Associazione culturale Tina Modotti – APS presenta il documentario di Alina Marazzi sul movimento femminista italiano degli anni ’60-’70 Vogliamo anche le rose…

08 Mag 2023 / Leggi tutto »
Storia

Trieste: 18 immagini dalla mostra fotografica sui sommergibili dell’Austria-Ungheria

Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »

Trieste: selection of 18 images from the photo exhibit about Austria-Hungary’s submarines

In June 2019 the Free Trieste Movement hosted in the club at the first floor of its piazza della Borsa 7 office the historical photo exhibit “1914-18: Trieste and Austria-Hungary’s submarines” organized by Civiltà Mitteleuropea and…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »
Musica

“Fucine soniche” al Teatro dei Fabbri

Dalla musica irlandese rivisitata a quella celtica che incrocia l’elettronica, fino a vere e proprie esperienze multimediali: sono le contaminazioni sonore proposte da Fucine Soniche, l’evento della Contrada che riaccende la città vecchia di Trieste portando…

04 Giu 2023 / Leggi tutto »

Bab L’Bluz live al Miela

La world music, la musica del mondo approda nuovamente al Miela sabato 27 maggio, alle ore 21.30, questa volta con la tradizione africana gnawa che si fonde al rock psichedelico marocchino. I Bab L’Bluz (letteralmente “La…

25 Mag 2023 / Leggi tutto »
Diritti&Sociale

Addio a Giancarlo Pepeu, neurofarmacologo di fama mondiale

Il celebre neurofarmacologo di origini triestine prof. Giancarlo Pepeu è scomparso all’età di 91 anni a Firenze, dove risiedeva ed ha operato ed insegnato per decenni.…

22 Dic 2021 / Leggi tutto »
Ambiente

Escursione sul Cocusso

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà l’escursione Il Cocusso lungo il confine sloveno: vecchi faggi, sorgenti e luoghi dimenticati. Il percorso risale le pendici del Monte Cocusso (672m) lungo il confine sloveno,…

20 Set 2022 / Leggi tutto »
Viaggi

Ritorna “Sapori del Carso”

Nell’ambito della manifestazione enogastronomica Sapori del Carso, le domeniche dal 18 ottobre all’8 novembre la cooperativa “Curiosi di natura” organizza per il settimo anno consecutivo delle escursioni alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso,…

16 Ott 2015 / Leggi tutto »
Animali

Rondoni a Trieste, città del vento

È di quest’anno la scoperta (dell’ornitologoEnrico Benussi) che Trieste è la città più settentrionale dell’ Adriatico dove nidifica il rondone pallido, presente sino a novembre inoltrato. Una terza specie di rondone che si aggiunge qui alle…

07 Nov 2013 / Leggi tutto »

Cerca nell'archivio

Cerca per data
Cerca per Rubrica
Cerca con Google

@LaVocediTrieste

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"