La Voce di Trieste
Cronaca

Il 13 novembre 2022 Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici | 13. novembra 2022 Trst spominja na svoje avstro-ogrske padle

Il 13 novembre 2022 Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici Domenica 13 novembre 2022, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione…

03 Nov 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »

Triest gedenkt seiner österreichisch-ungarischen Gefallenen am 13. November 2022 | Trieste commemorates its Austro-Hungarian fallen on 13 November 2022

On Sunday, 13 November 2022, at 11AM, in the Austro-Hungarian military cemetery of Prosek-Prosecco, takes place the traditional commemoration of the fallen.…

03 Nov 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »
Inchieste

A proposito degli accordi del 2019 tra Italia e RPC sul Porto di Trieste

Trieste, 21 agosto 2023. – In questi giorni i politici e la stampa italiana sembrano essersi finalmente accorti, con quattro…

21 Ago 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

About the 2019 agreements between Italy and the PRC regarding the Port of Trieste

...finally, the Italian politicians realized that the 2019 agreements between the former Italian Government and the PRC are absurd, dangerous,…

21 Ago 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bialystok, memoria d’Europa 1943-2023. Il discorso ufficiale di Antony Blinken.

Il 16 agosto 2023 si è tenuta in Polonia la commemorazione dell’80° anniversario della Rivolta del Ghetto di Bialystok contro…

19 Ago 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bialystok, memory of Europe 1943-2023. The official speech of Antony Blinken.

On August 16, 2023, in Poland took place the commemoration of the 80th anniversary of the Bialystok Ghetto Uprising against…

19 Ago 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Cultura e spettacoli

Emiliano Luccisano al Teatro Bobbio con “Boom”

Il 6 ottobre sarà Emiliano Luccisano ad inaugurare gli eventi speciali della nuova stagione della Contrada di Trieste, alle 20.30, al Teatro Orazio Bobbio, con Boom, la satira della quotidianità, uno dei monologhi più divertenti degli ultimi anni.  Classe 1987, si definisce comico, autore e…

02 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mostra fotografica personale di Valentina Ambrosi

Prosegue la ricca stagione delle mostre al DoubleTree by Hilton Hotel di Trieste a cura de Le Vie delle Foto con la mostra fotografica personale di Valentina Ambrosi Human – Portfolio estratto da “I Doni della Pandemia su Instagram: una pagina pubblicitaria della Speranza, con…

02 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“La coscienza di Zeno” con Alessandro Haber debutta al Politeama Rossetti

La coscienza di Zeno di Italo Svevo per la regia di Paolo Valerio e con protagonista Alessandro Haber vive il suo debutto nazionale a Trieste il 3 ottobre, al Politeama Rossetti: è la nuova produzione firmata dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Goldenart…

01 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Secondo Riccardo” al Miela

Martedì 3 ottobre, alle ore 20:30, al Teatro Miela andrà in scena Secondo Riccardo, liberamente ispirato a Riccardo II di William Shakespeare. Regia Alejandro Bonn, progetto drammaturgico Davide Rossi, con Alejandro Bonn, Romina Colbasso, Veronica Dariol, Davide Rossi. Produzione Bonawentura. Riccardo II di W. Shakespeare racconta la caduta di un uomo dalla sua posizione di…

29 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Torna “Danceproject Festival”

Danceproject Festival torna anche quest’anno, sempre col prestigioso riconoscimento da parte del Mic – Ministero della Cultura come festival di danza nazionale e festeggia la sua XX edizione con la tematica “E-venti incontri e creazioni”. Il Festival è sostenuto dalla Regione FVG ed è organizzata…

29 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Editoriale

Perché stiamo pubblicando la Voce ed il Corriere di Trieste solo in rete ed alla radio

(Seeschlacht Lissa-Vis, 1866) Gli articoli d’analisi, storia e cultura in italiano ed inglese della Voce di Trieste in rete sono ormai seguiti da un numero…

30 Nov 2015 / Nessun commento / Leggi tutto »
Arte

Mostra dedicata alla pittrice Luisia Comelli

Verrà inaugurata sabato 30 settembre alle ore 19.00 nella Sala Leonor Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste la mostra antologica Luìs. Since 1953 – 70° d’arte dedicata ai settant’anni di attività della pittrice…

27 Set 2023 / Leggi tutto »

Mostra “Il cammino” della pittrice Adriana Itri

Mercoledì 7 giugno alle 18.30 al Double Tree by Hilton Trieste (Piazza della Repubblica 1) avrà luogo l’inaugurazione della mostra Il cammino della pittrice Adriana Itri, che sarà introdotta dalla curatrice Marianna Accerboni: in mostra una…

04 Giu 2023 / Leggi tutto »
Cinema

Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste conferisce il Premio Salvador Allende a Massimo Bray

A partire dalla sua XVIII edizione nel 2003, il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste conferisce ogni anno il “Premio Salvador Allende”. Tale riconoscimento, pensato per onorare i valori della cultura, dell’arte, della politica, della…

10 Set 2023 / Leggi tutto »

Prime anticipazioni sul “Trieste Science+Fiction Festival”

Il più importante festival italiano dedicato al genere fantastico, in programma dal 27 ottobre al 1° novembre nel capoluogo giuliano, annuncia i primi film in concorso: sei opere in anteprima italiana che spaziano dal documentario al…

03 Ago 2023 / Leggi tutto »
Storia

Trieste: 18 immagini dalla mostra fotografica sui sommergibili dell’Austria-Ungheria

Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »

Trieste: selection of 18 images from the photo exhibit about Austria-Hungary’s submarines

In June 2019 the Free Trieste Movement hosted in the club at the first floor of its piazza della Borsa 7 office the historical photo exhibit “1914-18: Trieste and Austria-Hungary’s submarines” organized by Civiltà Mitteleuropea and…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »
Musica

La 92ª stagione della Società dei Concerti

Sono stati presentati il 92° cartellone della Società dei Concerti di Trieste e le quattro nuove rassegne ideate appositamente per questa stagione: numeri importanti così come è importante la cospicua attività del sodalizio che quest’anno festeggia…

22 Set 2023 / Leggi tutto »

L’Harlem Gospel Choir il 13 dicembre a Trieste

È il più famoso coro gospel d’America, uno dei più celebri in tutto il mondo e uno dei più longevi, da più di 30 anni sulle scene: fondato nel 1986 da Allen Bailey per le celebrazioni…

16 Set 2023 / Leggi tutto »
Diritti&Sociale

Addio a Giancarlo Pepeu, neurofarmacologo di fama mondiale

Il celebre neurofarmacologo di origini triestine prof. Giancarlo Pepeu è scomparso all’età di 91 anni a Firenze, dove risiedeva ed ha operato ed insegnato per decenni.…

22 Dic 2021 / Leggi tutto »
Ambiente

Escursione sul Cocusso

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà l’escursione Il Cocusso lungo il confine sloveno: vecchi faggi, sorgenti e luoghi dimenticati. Il percorso risale le pendici del Monte Cocusso (672m) lungo il confine sloveno,…

20 Set 2022 / Leggi tutto »
Viaggi

Ritorna “Sapori del Carso”

Nell’ambito della manifestazione enogastronomica Sapori del Carso, le domeniche dal 18 ottobre all’8 novembre la cooperativa “Curiosi di natura” organizza per il settimo anno consecutivo delle escursioni alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso,…

16 Ott 2015 / Leggi tutto »
Animali

Rondoni a Trieste, città del vento

È di quest’anno la scoperta (dell’ornitologoEnrico Benussi) che Trieste è la città più settentrionale dell’ Adriatico dove nidifica il rondone pallido, presente sino a novembre inoltrato. Una terza specie di rondone che si aggiunge qui alle…

07 Nov 2013 / Leggi tutto »

Cerca nell'archivio

Cerca per data
Cerca per Rubrica
Cerca con Google

@LaVocediTrieste

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"