La Voce di Trieste

L’Orchestra de “I Pomeriggi Musicali” a Miramare

Un evento eccezionale si preannuncia nella splendida Trieste: l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano farà tappa al Castello di Miramare Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 20:45 con un concerto davvero speciale per celebrare gli 80 anni dalla fondazione della prestigiosa orchestra milanese, protagonista di un tour che toccherà diverse città europee. L’Orchestra, sotto […]

Tutto pronto per l’attesissimo “Alegría – In a New Light”

Dopo la trionfale accoglienza a Roma e a Milano, sta per arrivare a Trieste – e sarà la prima volta in assoluto per il Nord Est – il Cirque du Soleil con Alegría – In a New Light, una delle sue produzioni più iconiche, completamente reinventata per il pubblico contemporaneo. Lo spettacolo sarà in scena […]

Rossetti, la nuova stagione 2025-2026

Grande drammaturgia, grandi regie, grandi attori: sono questi gli elementi fondamentali del fare teatro, e nella Stagione 2025-2026 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ci sono tutti. Reduce da una stagione significativa – che ha celebrato attraverso una notevole rosa di iniziative il Settantennale dalla fondazione del Teatro, in concomitanza con il 70° del […]

Da venerdì la mostra “Mondi Astrali” di Carmelo Nino

La mostra Mondi Astrali di Carmelo Nino Trovato a cura di Sebastiano Daverio organizzata dal Comune di Trieste verrà inaugurata venerdì 6 giugno alle ore 17.30, alla presenza dell’artista e del curatore, Sebastiano Daverio. In mostra dal 7 giugno al 3 agosto 2025 sarà oltre una cinquantina di opere dell’artista triestino Carmelo Nino Trovato, pittore […]

Corsi estivi di musica con l’Orchestra a Fiati Città di Muggia “Amici della Musica”

Da questo mese partiranno i corsi estivi di musica d’insieme con strumenti a fiato dell’Orchestra a Fiati Città di Muggia “Amici della Musica” aperti a diplomati e amatori. Allargati per il primo anno agli strumenti a fiato, intendono offrire un’opportunità ai giovani (e meno giovani) musicisti del territorio , di qualsiasi livello musicale e per […]

“Trieste. Verso le vette/ Trst. Proti vrhovom” al Museo Sartorio

Debutta in prima assoluta giovedì 5 giugno alle 21.00 negli spazi esterni del Museo Sartorio di Trieste lo spettacolo Trieste. Verso le vette/ Trst. Proti vrhovom una coproduzione Teatro La Contrada, Bonawentura / Teatro Miela e Teatro Stabile Sloveno nell’ambito della quinta edizione di Let’s Play, la rassegna teatrale inserita nel cartellone di Trieste Estate […]

“George Gershwin, l’Americano!” al Teatro Verdi

Per i lunedì della Società dei Concerti Trieste, il 19 maggio alle 20:30 al Teatro Verdi di Trieste le più celebri composizioni di George Gershwin, eseguite nella sorprendente formazione di pianoforte a quattro mani del Duo Faccini e affiancati dall’energia delle percussioni di Fabian Perez Tedesco e Marco Viel, offriranno un’esperienza d’ascolto unica e travolgente. […]

“Orlando non fa suonare il corno” in Sala Bartoli al Rossetti

Raccontare le vicende dello sport per raccontare le vicende della società. Klaus Martini interpreta Orlando non fa suonare il corno di Riccardo Ventrella, con Vieri Sturlini alla chitarra, dedicato a mito e leggenda di Ottavio Bottecchia. Doppio vincitore del Tour de France nel 1924 e 1925, è la quintessenza del ciclismo eroico. Lo spettacolo è […]

“Divieto di affissione” del pittore Livio Zoppolato

Sabato 10 maggio, alle ore 19.00, verrà inaugurata, presso la Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza dell’Unità d’Italia 4), la personale Divieto di affissione del pittore Livio Zoppolato, curata dall’architetto Marianna Accerboni, che introdurrà l’esposizione sul piano critico. In mostra quasi una ventina di opere realizzate a tecnica mista su tela e faesite dall’artista negli […]

Ariella Reggio e Marzia Postogna in “Donne in Fuga” al Teatro Bobbio

Maximilian Nisi, popolare attore di teatro, cinema e televisione, allievo di due grandi maestri come Giorgio Strehler e Luca Ronconi porta in scena al Teatro Orazio Bobbio di Trieste dal 15 al 18 maggio Donne in Fuga, una nuova produzione della Contrada tratto da Le Fugueuses di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, un’opera avvincente, una […]

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"