
Il 30 settembre 1382 la popolazione ladino-slovena della piccola città costiera indipendente di Trieste, sanguinosamente oppressa da Venezia, decideva di affidare la protezione delle sue libertà alla Casa d’Austria. Quel legame volontario, iniziato 110 anni prima della scoperta delle Americhe, è durato per più di mezzo millennio, sino al 1918, trasformando Trieste nella capitale marittima plurinazionale […]
The United Nations Security Council Social Media in Real-time on Twitter shared many times (April 11th, May 23rd, June 5th)the analysis of the 1983 and 2015 documents of the UN Security Council regarding the present-day Free Territory of Trieste, originally published on 13 January 2016 on La Voce di Trieste – The Voice of Trieste […]
Pubblicatto il 15 Giu 2016 |
Brevi |
Leggi tutto »
I Social Media del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno diffuso ripetutamente su Twitter (11.4, 23.5, 5.6.2016) l’analisi pubblicata dalla Voce di Trieste il 13 gennaio 2016 sui documenti 1983 e 2015 del Consiglio di Sicurezza riguardanti l’attuale Free Territory of Trieste (LINK).
Pubblicatto il 15 Giu 2016 |
Brevi |
Leggi tutto »

Vienna – Il n. 46/2015 del settimanale austriaco di economia e finanza Börsen-Kurier ha pubblicato sotto il titolo Die Unbekannte Größe, “la dimensione sconosciuta”, un’analisi (leggi qui) del giornalista economico Tibor Pásztory sulla situazione del Porto Franco internazionale del Free Territory of Trieste (qui le traduzioni italiana ed inglese: LINK) L’analisi segnala agli investitori che […]