
Secondo evento speciale alla Contrada il 29 novembre, alle 20.30, con La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza, vincitore del Premio della critica e del Fersen al Roma Fringe Festival nel 2020. Il testo, una commedia nerissima e simpaticamente reazionaria, nei confronti di una società che anestetizza i sogni, è di Alberto Fumagalli mentre […]

Ritorna, attesissimo, al Politeama Rossetti – Marco Paolini e al pubblico dà appuntamento dal 23 al 26 novembre… al Bar della Jole! Chi ama il teatro di Marco Paolini – e il pubblico del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è stretto a questo bravo e originale uomo di teatro e intellettuale da un appassionato […]

Domenica 26 novembre torna al Palazzetto dello sport di Chiarbola “G. Calza” in via Visinada, 7 a Trieste, la mostra mercato del Disco, cd e dvd usato e da collezione” giunta alla ventunesima edizione. Da ben due decenni meta privilegiata di appassionati, collezionisti e curiosi che si danno appuntamento per scovare dischi e CD di ogni formato […]

La Contrada, dopo il successo di due anni di tournée di Notte di Follia, riporta in scena, dal 23 al 26 novembre al Teatro Orazio Bobbio di Trieste, la coppia Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, amici ormai storici del Teatro Stabile triestino di via del Ghirlandaio, protagonisti ora della nuova produzione Plaza Suite di Neil […]

Le note di Traviata e la melodia seducente di un’aria dalla Tosca di Puccini, l’energia di Granada e le note cullanti di White Christmas: è certamente racchiuso in questo repertorio il suono del Natale e dei giorni gioiosi che lo attorniano. Ecco allora The Sound of Christmas un imperdibile concerto che il 26 dicembre vedrà […]

Arriva al Teatro dei Fabbri di Trieste, nell’ambito della rassegna di teatro contemporaneo “Aifabbri2” della Contrada, il 23 e 24 novembre, lo spettacolo scritto e diretto da Barbara Sinicco Topi d’azzardo, una produzione Associazione culturale La Fabbrica delle Bucce – Arte e Spettacolo, con Michela Cembran e Simone Starc. Commissionato all’autrice Barbara Sinicco e all’attrice […]

Un protagonista magistrale, Umberto Orsini, e un romanzo ai vertici della letteratura di tutti i tempi: I fratelli Karamazov, l’ultimo e forse il massimo capolavoro di Fëdor Dostoevskij. E al centro di tutto, il personaggio di Ivan Karamazov, che l’attore affronta per la terza volta nella sua eccellente carriera. Tutto questo attende quegli spettatori che […]

La letteratura russa è protagonista a novembre, nella programmazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, e sicuramente una delle più originali riletture è quella proposta dalla compagnia SlowMachine con il regista Rajeev Badhan che porta avanti la propria ricerca sui linguaggi del contemporaneo anche in Notti ospite alla Sala Bartoli dal 16 al 18 […]

Arriva al Teatro dei Fabbri di Trieste nell’ambito della rassegna “Aifabbri2”, dal 16 al 19 novembre, e a Udine al Teatro San Giorgio, dal 15 al 16 dicembre, lo spettacolo di Ksenija Martinović e Federico Bellini Tesla (una co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e La Contrada Teatro stabile di Trieste) dedicato alla […]

L’ispettore generale di Nikolaj Gogol trasforma l’ironia tipica dell’aneddoto in satira mordace che conduce alla riflessione sulla corruzione e volgarità della società … temi vivi che l’autore trasformò in commedia quasi 200 anni fa, ma che saranno ancor più insinuanti nella riedizione dell’opera firmata da Leo Muscato e interpretata da Rocco Papaleo che va in […]