Chi scrive è tra coloro che la chiusura, si spera temporanea, dell’osteria-rifugio di Bota?-Botazzo rende orfani spirituali di un centro e termine essenziale del piccolo mondo condiviso dell’alta valle della Glinš?ica-Rosandra, che ad un passo da Trieste è rimasto selvatico come fosse in capo al mondo, ed è fatto di rocce e fiume, grotte e […]
Pubblicatto il 06 Apr 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Sui misteri di Stato inesauriti sull’assassinio del Presidente USA John Fitzgerald Kennedy, uno degli eventi che mutarono la storia del mondo moderno e quindi di noi tutti, sta girando in rete un nuovo video che risulterebbe essere inedito, od una versione inedita del discusso filmato Zapruder. E concentra l’attenzione sui movimenti dell’autista della vettura presidenziale […]
Pubblicatto il 02 Apr 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Etica e storia controversa Gli antichi hanno posto da millenni al vertice dei delitti morali quella che i greci chiamavano ????? – hýbris: la superbia delle persone che dimenticando di essere frammenti infinitesimi di un ignoto universale, simbolizzato dal divino, pensano di poterne ignorare e violare impunemente le leggi di armonìa consolidate nell’etica. Delitto perciò […]
Pubblicatto il 31 Mar 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Museo, mostra e film per festeggiare Il Comune di Trieste ha organizzato una serie di appuntamenti per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: il 16 marzo, alle ore 19.00, verrà inaugurata la mostra Arte e Nazione. Dagli Induno a Fattori nelle collezioni del Museo Revoltella che alla galleria d’arte moderna di via Diaz 27 resterà […]
Pubblicatto il 15 Mar 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Gli appuntamenti di ballo, cultura e teatro La Provincia di Trieste ha organizzato un serie di iniziative in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un appuntamento è dedicato ai non più giovani e coinvolge, nell’ambito del progetto Argento vivo, circa 150 ospiti delle case di riposo del territorio per i quali è stato organizzato un […]
Pubblicatto il 15 Mar 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Appuntamento per i 150 anni dell’Unità d’Italia Sarà il Castello di Duino (che riaprirà i battenti per la stagione 2011 proprio il giorno 17 marzo) ad ospitare la cerimonia della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, che l’Amministrazione comunale di Duino Aurisina ha organizzato insieme ai ragazzi della Consulta Giovani del comune stesso, dei rappresentanti […]
Pubblicatto il 15 Mar 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
In occasione dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia Giovedì 17 marzo, dalle ore dalle 10:00 alle 17:00, l’Oasi di Miramare sarà aperta gratuitamente: un’occasione da non perdere per apprezzare la bellezza naturale dell’Oasi. Da segnalare inoltre che mercoledì 23 e venerdì 25 marzo, dalle 9:00 alle 13:00, si terrà un percorso didattico gratuito presso l’Area Marina […]
Pubblicatto il 12 Mar 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Templari, cripte e chiese dimenticate, rovine di castelli, misteri ed enigmi a non finire. Questi gli ingredienti dell’ultima fatica letteraria dello scrittore triestino Giancarlo Pavat, che vive e lavora a Roma pur tornando spessissimo in città. “Nel segno di Valcento” (Edizioni Belvedere) è il titolo del suo corposo volume, quasi 550 pagine, con oltre 50 […]
Pubblicatto il 21 Feb 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Visitabile presso la Prefettura in piazza Unità Promossa dal Distretto Rotary 2060 con il patrocinio della Prefettura e del Comune di Trieste, sarà visitabile dal 22 febbraio, nel palazzo del Governo in piazza Unità d’Italia, la mostra L’Italia e il Tricolore, che raccoglie una cinquantina tra le più significative bandiere che compongono la collezione Cani-Compagni, […]
Pubblicatto il 19 Feb 2011 |
Storia |
Leggi tutto »
Pubblicato uno studio storico fondamentale di Piero Purini È da più di un secolo che la storiografia ufficiale in lingua italiana su Trieste, Gorizia, Fiume ed Istria (ma anche sulla Dalmazia) accumula una massa totalizzante di testi che in realtà ricalcano, con variazioni sul tema, un medesimo spartito politico. In realtà un taglia-e-incolla nemmeno accurato […]
Pubblicatto il 02 Feb 2011 |
Storia |
Leggi tutto »