La Voce di Trieste

Dal 18 luglio al 3 agosto “Il Rossetti a Miramare”

Una nuova edizione della rassegna Il Rossetti a Miramare si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto nello splendido e storico Parco: l’iniziativa nasce dalla proficua e continuativa sinergia fra il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ed il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che ormai da cinque anni portano avanti questo progetto concepito nel segno del raffinato arricchimento dell’offerta culturale e turistica del territorio, intrecciando bellezza, teatro, natura, musica. Nelle ultime edizioni la rassegna è stata impreziosita dalla collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Annunceranno l’avviarsi della rassegna, con la loro gioiosa e ironica presenza – dal 18 al 20 luglio (con repliche mattutine alle 10.30 e pomeridiane alle 17 nel Piazzale Massimiliano e Carlotta) – i simpatici protagonisti di Podrecca on the Road, i Piccoli di Podrecca. Dal 22 luglio al 3 agosto alle 19.30, sarà la volta della nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Notturno shakespeariano. Amori e contrasti, guerre e sortilegi. Uno spettacolo tutto nuovo che riprende il modello itinerante che tanto successo ha riscosso nelle passate edizioni di Il Rossetti a Miramare e che il direttore Paolo Valerio ha usato fin dalla prima edizione per “entrare in punta di piedi” nella natura del parco, godendone delicatamente la bellezza e le atmosfere, senza ricorrere a invasive strutture spettacolari, ma propone luoghi inediti e affascinanti e originali itinerari lungo cui incontrare i diversi personaggi shakespeariani. Il 28 luglio alle 20.40 nel Piazzale del Castello sarà protagonista assoluta l’Orchestra della Fondazione del Teatro lirico G.Verdi di Trieste. Serata di dolcezza austriaca per il Concerto al Tramonto guidato dal giovane direttore, cantante e organista David Schlager, già fondatore e direttore artistico di The Styrian Chamber Philharmonic e personalità eclettica in piena ascesa. Il 3 agosto alle 5.48, sempre nel Piazzale del Castello andrà in scena il Concerto all’Alba: aurora “da camera” in questa edizione grazie a due composizioni tra Mozart e Stravinsky affidate integralmente alle spontanee formazioni da camera che vivono all’interno dell’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste. I biglietti per gli spettacoli di marionette e per “Notturno shakespeariano” saranno disponibili a partire dal 18 giugno alla Biglietteria del Politeama Rossetti, nei punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, www.ilrossetti.vivaticket.it

© 22 Giugno 2025

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"