La Voce di Trieste

Concerto di apertura della XII edizione del “Festival Viktor Ullmann”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Domenica 22 giugno, presso la Sinagoga di via San Francesco, 19 a Trieste, con inizio alle ore 18.00, si terrà il concerto di apertura della XII edizione del “Festival Viktor Ullmann” la prima rassegna al mondo dedicata alla musica degenerata, concentrazionaria e dell’esilio. Nell’occasione è prevista l’esecuzione in prima mondiale della V Sinfonia di Gustav Mahler e del brano “Impressioni Sinfoniche da Napoleone” di Guidalberto Fano. Giunto alla sua dodicesima edizione, il Festival dedicato proporrà l’esecuzione di una delle più belle sinfonie di Gustav Mahler, eseguita per la prima volta all’interno di una Sinagoga. Per la prima volta al mondo verrà eseguito, in collaborazione con la “Fondazione Guidalberto Fano”, il brano “Impressioni Sinfoniche da Napoleone” del compositore Guidalberto Fano, che in quanto ebreo dovette sfuggire alle persecuzioni seguite all’emanazione delle leggi razziali e la sua musica venne vietata in quanto considerata “degenerata”. Sarà presente al concerto Vitale Fano, nipote del compositore e Presidente dell’associazione Fondo Guidalberto Fano. Come bis verrà eseguito, in prima esecuzione assoluta per l’Italia l’inno nazionale israeliano “Hatikvah” nella versione di Kurt Weill, musicista ebreo perseguitato. «Anche questa edizione del Festival – commenta Davide Casali, direttore d’orchestra e Presidente dell’Associazione Musica Libera – fornirà l’occasione per ascoltare dal vivo compositori che nella loro vita erano stati molto famosi, ma sono stati esclusi dalle programmazioni dei teatri e delle sale da concerto e successivamente dimenticati a causa delle leggi razziali». Ingresso gratuito. Informazioni e contatti: www.festivalullmann.comwww.musicalibera.it – musicaliberats@gmail.com

© 17 Giugno 2025

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"