Tutto pronto per l’attesissimo “Alegría – In a New Light”

Dopo la trionfale accoglienza a Roma e a Milano, sta per arrivare a Trieste – e sarà la prima volta in assoluto per il Nord Est – il Cirque du Soleil con Alegría – In a New Light, una delle sue produzioni più iconiche, completamente reinventata per il pubblico contemporaneo. Lo spettacolo sarà in scena dal 13 giugno al 13 luglio sotto l’inconfondibile Grand Chapiteau, che negli scorsi giorni ha preso forma sotto gli occhi dei media, proprio nel cuore della città, nell’area scoperta del Silos, che affaccia sul Porto Franco Vecchio. Il Grand Chapiteau illuminerà lo skyline di Trieste e sorgerà in tutta la sua maestosità: è infatti alto 19 metri per un diametro di 51 metri. I 4 pali d’acciaio portanti raggiungono ciascuno i 25 metri d’altezza e per fissare saldamente il tendone su oltre 4.505 metri quadrati di asfalto, sono necessari 550 picchetti. L’intero allestimento del sito richiede 8 giorni di lavoro: le attrezzature necessarie alla creazione del sito pesano quasi 2000 tonnellate e sono trasportate da 77 camion, che i triestini hanno iniziato a veder sfilare davanti all’area del Silos dall’inizio di questa settimana. L’iconico Grand Chapiteau è bianco perché tale colore contribuisce a contrastare gli effetti del sole, riducendo così il consumo energetico e le emissioni di gas serra: nulla è lasciato al caso dunque, e il pubblico vivrà all’interno del Chapiteau un’esperienza confortevole e avvincente. Il Cirque du Soleil, vera sinfonia di talento internazionale, riesce infatti a ispirare e connettere le persone attraverso la magia delle sue performance, amplificata dalla suggestiva venue del Grand Chapiteau che diventerà il fulcro di una rinascita urbana, attirando migliaia di spettatori e trasformando la zona in un polo dinamico e ricco di opportunità per la comunità locale, e non solo. I biglietti sono disponibili online su www.ticketone.it Fotografia di Andy Paradise
© 10 Giugno 2025