La Voce di Trieste

Da venerdì la mostra “Mondi Astrali” di Carmelo Nino

La mostra Mondi Astrali di Carmelo Nino Trovato a cura di Sebastiano Daverio organizzata dal Comune di Trieste verrà inaugurata venerdì 6 giugno alle ore 17.30, alla presenza dell’artista e del curatore, Sebastiano Daverio. In mostra dal 7 giugno al 3 agosto 2025 sarà oltre una cinquantina di opere dell’artista triestino Carmelo Nino Trovato, pittore e architetto di solida formazione e riconosciuto talento nel panorama artistico italiano e internazionale. Il celebre e compianto storico dell’arte Philippe Daverio, amico ed estimatore di Trovato per oltre trent’anni, aveva presentato tre mostre personali del pittore triestino: adesso il testimone passa al figlio Sebastiano Daverio, che in un certo senso ripercorre le orme paterne cercando di svelare i segreti delle opere dell’artista. All’inaugurazione è prevista anche la presenza della moglie di Philippe, Elena Gregori Daverio, che ricorderà i legami di amicizia intercorsi fra il critico e il pittore. L’esposizione a ingresso libero, organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, presenta in anteprima il nuovo ciclo pittorico che dà il titolo alla mostra, Mondi Astrali, composto da suggestivi trittici e dittici intrisi di visioni artistiche che aprono varchi verso inedite dimensioni interiori. Accanto a queste opere inedite, dipinte su acetato, il pubblico potrà ammirare anche una selezione significativa delle sue acclamate serie Cristalli Silenti e Acque Sognanti, insieme a lavori meno recenti, anche di grandi dimensioni, come il dipinto Il sangue puro della Rosa (acrilico su tela, 2003), offrendo una panoramica completa della sua poliedrica ricerca artistica. In mostra sarà disponibile anche un catalogo illustrato (edito da Hammerle Editori, Trieste), contenente il testo d’introduzione alla mostra del critico e curatore Sebastiano Daverio ed un’antologia di testi inerenti all’opera di Trovato, firmati da Philippe Daverio, Guido Perocco, Paolo Portoghesi, Aligi Sassu e Marcello Venturoli. Maggiori fnformazioni su: www.triestecultura.it

© 5 Giugno 2025

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"